24/12/2024
La Direzione Genarle Valutazioni Ambientali, in condivisione con la Direzione Generale Tutela della Biodiversità e del Mare, avvalendosi del contributo tecnico di ISPRA, ha pubblicato un documento operativo contenente indirizzi operativi aggiornati per la redazione della documentazione necessaria alle istanze di autorizzazione per la movimentazione dei fondali marini connessa alla posa di cavi e condotte sottomarine.
Tali autorizzazioni, sono istruite e rilasciate unitamente al provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per gli interventi assoggettati a valutazione di impatto ambientale, nazionale o regionale, o all’interno del procedimento unico autorizzativo, per le opere non sottoposte a VIA.
Il documento aggiorna le linee guida tecniche vigenti, attualmente disciplinate dall’Allegato B/2 del D.M. 24 gennaio 1996, che rimane il principale riferimento per tali interventi, per adeguarle agli sviluppi scientifici e normativi degli ultimi anni e alle più recenti disposizioni comunitarie in materia di tutela degli ecosistemi marini.
L'obiettivo è garantire che la documentazione sia completa, conforme alle normative vigenti e organizzata in modo tale da permettere una valutazione autonoma.
Nel caso di progetti sottoposti a VIA questo faciliterà una valutazione indipendente dal resto dello Studio di Impatto Ambientale, semplificando il processo di approvazione e minimizzando l'impatto sugli habitat marini.