31/10/2014
Meeting del Gruppo di Esperti Nazionali VIA-VAS della Commissione europea
Il 27 e 28 Novembre, in occasione del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, si terrà a Roma presso il Ministero degli Affari Esteri, il meeting del Gruppo di Esperti Nazionali VIA-VAS della Commissione europea.
30/10/2014
Evento su "La nuova Direttiva VIA, obiettivi e problematiche per il recepimento"
La Direzione per le Valutazioni Ambientali ha in corso l’organizzazione per il 26 novembre 2014 prossimo, di un Evento di informazione e sensibilizzazione relativo alla nuova Direttiva VIA e agli obiettivi e problematiche legate al suo recepimento.
17/10/2014
Archiviati 10 casi di precontenzioso comunitario (EU Pilot) VIA e VAS
Il sistema “precontenzioso” EU Pilot rappresenta lo strumento principale di comunicazione e cooperazione grazie al quale la Commissione europea , mediante il Punto di contatto nazionale (rappresentato in Italia dalla Struttura di Missione presso il Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio), trasmette le richieste di informazione agli Stati membri al fine di assicurare la corretta applicazione della legislazione UE e prevenire l’avvio di possibili procedure d'infrazione.
03/10/2014
In data 29/09/2014 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana ha provveduto a notificare all’Ambasciata della Confederazione svizzera l’avvio della procedura di VIA “Razionalizzazione rete Alta Tensione nella Val Formazza e Interconnector Italia-Svizzera” ai sensi della Convenzione di Espoo.
18/09/2014
Le Società Duferco Sviluppo Srl e DP Consulting Srl hanno presentato la richiesta di avvio della consultazione per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (Scoping) ai sensi dell’art.21 D.Lgs.152/2006 per il Progetto Venis Cruise 2.0 - Realizzazione di un nuovo terminal alla Bocca di Lido di Venezia per l'ormeggio delle grandi navi crociera.
17/09/2014
Adeguamento via acquea di accesso alla stazione marittima di Venezia
Presentata l’istanza VIA Legge Obiettivo ai sensi dell’art. 165 e dell’art.183 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. relativa al progetto preliminare dell’adeguamento del Canale Contorta S.Angelo di accesso alla stazione marittima di Venezia e della riqualificazione delle aree limitrofe al canale Contorta Sant'Angelo.
30/07/2014
Consultazione Programma di Cooperazione Transnazionale Adriatico-Ionico 2014-2020
In data 22 luglio è stata avviata la consultazione pubblica del Programma di Cooperazione Transnazionale Adriatico-Ionico 2014-2020.
28/07/2014
Consultazione Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera 2014-2020
In data 21 luglio è stata avviata la consultazione pubblica del Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera 2014-2020.
25/07/2014
In applicazione del Protocollo sulla Valutazione Ambientale Strategica nell’ambito della Convenzione di Espoo sulla Valutazione degli Impatti Ambientali in contesti transfrontalieri, è stata avviata la consultazione pubblica della “Strategia per lo sviluppo del trasporto della Repubblica di Croazia”.
26/06/2014
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24 giugno 2014 il Decreto Legge del 24 giugno 2014, n. 91 recante “Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea”.