09/05/2014
Pubblicata la nuova direttiva VIA - 2014/52/UE
L’ultimo passo dell’iter della nuova direttiva VIA - 2014/52/UE - si è compiuto con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 124/1 del 25 aprile 2014.
26/03/2014
Workshop "Regolamento per la utilizzazione delle Terre e Rocce da Scavo"
La Direzione per le Valutazioni Ambientali (DVA) del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, organizza a Roma il giorno 26 marzo 2014, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Workshop: “Regolamento per la utilizzazione delle Terre e Rocce da Scavo D.M. 161/2012. Aspetti inerenti l’attuazione a livello nazionale e regionale”.
12/03/2014
Il Parlamento europeo approva la nuova Direttiva VIA
Con 528 voti favorevoli, 135 contrati e 15 astenuti, il 12 marzo 2014 nell’assemblea Plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo è stata approvata la nuova Direttiva VIA.
03/03/2014
Nell’ambito del Consiglio dei Ministri dell’Ambiente del 3 marzo 2014 la Commissione europea ha presentato un’informativa sulla Raccomandazione 2014/70/UE emanata il 22 gennaio 2014 sui principi minimi applicabili alla ricerca e la produzione di idrocarburi non convenzionali (come lo shale gas o gas di scisto, tight gas, coal bed methane) mediante la fratturazione idraulica (fracking) ad elevato volume.
26/02/2014
Cambiamenti climatici e biodiversità: linee guida VAS e VIA della Commissione Europea
È stata pubblicata la traduzione in italiano delle Linee Guida predisposte della Commissione Europea per l’integrazione dei temi “Cambiamenti climatici” e “Biodiversità” nella Valutazione Ambientale Strategica e nella Valutazione di Impatto Ambientale.
27/01/2014
Concluso il negoziato della nuova Direttiva VIA
Il 26.10.2012 la Commissione europea ha presentato al Parlamento europeo e al Consiglio la proposta di direttiva che modifica la direttiva 2011/92/UE (COM (2012) 628 def). La proposta è finalizzata a migliorare l’efficienza e l’efficacia del processo di VIA e ad assicurare una più rigorosa prevenzione e controllo degli impatti ambientali significativi connessi alla realizzazione di progetti pubblici e privati.
23/12/2013
Aggiornamento specifiche tecniche in formato digitale
Pubblicata la versione aggiornata delle Specifiche tecniche per la predisposizione e la trasmissione della documentazione in formato digitale per le procedure di VAS e VIA ai sensi del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. condivisa con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
18/12/2013
Le "Linee Guida per la predisposizione del Progetto di Monitoraggio Ambientale delle opere soggette a Valutazione di Impatto Ambientale" vengono rese disponibili per la pubblica consultazione, anche al fine di ricevere utili commenti e suggerimenti da parte dei soggetti coinvolti nei processi di VIA (principalmente Pubbliche Amministrazioni e Proponenti) affinché possano rispondere al meglio alle finalità che si prefiggono.
13/12/2013
Si è aperta il 9 dicembre 2013, fino al prossimo 3 febbraio 2014, la consultazione pubblica sui potenziali effetti ambientali del Programma Operativo CENTRAL EUROPE 2020, ai sensi della Direttiva VAS 2001/42/CE.
10/12/2013
La Direzione per le Valutazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con la Regione Siciliana ha organizzato il 10 dicembre 2013 a Palermo, presso la sede dell'Autorità Portuale, il Workshop "Il ruolo delle valutazioni ambientali nelle attività di pianificazione e progettazione delle opere portuali".