09/04/2013
Cambiamenti climatici e biodiversità: linee guida VAS e VIA della Commissione Europea
La Commissione Europea ha predisposto le Linee Guida per l’integrazione dei temi “Cambiamenti climatici” e “Biodiversità” nella Valutazione Ambientale Strategica e nella Valutazione di Impatto Ambientale.
25/03/2013
Direttiva VIA – Sentenze della Corte di giustizia europea
La Corte di giustizia dell'Unione europea è l'autorità giudiziaria dell'UE che assicura il rispetto delle norme comunitarie e la loro uniforme applicazione in tutti gli Stati membri.
19/03/2013
La Regione Lazio ha approvato con la Determina Dirigenziale n. A01160 del 20/02/2013 le “Linee guida per gli Studi di Impatto Ambientale connessi alla realizzazione di piani e/o opere di difesa costiera”.
01/03/2013
Valutazione d'Incidenza: aggiornamento Linee Guida della Commissione europea
L’articolo 6 della Direttiva Habitat è la fonte normativa di riferimento per la gestione e la protezione dei siti inclusi nella rete Natura 2000. Per i piani/programmi/progetti soggetti alle procedure di VAS e VIA la Valutazione d’ Incidenza è integrata nelle procedure di valutazione e riveste un ruolo fondamentale per individuare gli effetti negativi sull’integrità delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC), delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) e dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC).
16/11/2012
Premio per la Qualità Bruno Agricola - Proroga dei termini per le candidature
A parziale modifica del comunicato del 21/09/2012 relativo al "Premio per la Qualità Bruno Agricola" si rende noto che la scadenza per l'invio delle proposte di candidatura e della relativa documentazione è prorogata al 31 dicembre 2012.
29/10/2012
La Commissione Europea approva la proposta di modifica della Direttiva VIA
La Commissione Europea ha approvato lo scorso 26 Ottobre la proposta di Direttiva COM(2012) 628 final, che modifica l'attuale Direttiva VIA (2011/92/UE).
21/09/2012
Premio per la Qualità Bruno Agricola
Ad un anno dalla scomparsa di Bruno Agricola, Direttore Generale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stato istituito il "Premio per la Qualità" a lui dedicato come riconoscimento alle attività delle pubbliche amministrazioni e dei professionisti impegnati nel campo della sostenibilità ambientale.
31/08/2012
Raffineria di Trecate (Sarpom) riunificazione procedure di VIA e AIA
La Società Sarpom s.r.l. in data 8 giugno 2012 ha presentato istanza di pronuncia di compatibilità ambientale relativa al progetto "Modifica gestionale della Raffineria nel Comune di Trecate (NO)"
31/07/2012
17 luglio 2012: Workshop "Il monitoraggio nelle valutazioni ambientali"
In collaborazione con la Regione Calabria ed il Comune di Lamezia Terme , la Direzione per le Valutazioni Ambientali ha organizzato un workshop sul "Monitoraggio nelle valutazioni ambientali", in qualità di soggetto beneficiario delle iniziative programmate a valere sull'Obiettivo specifico 5.5 dell'Asse E del Programma Operativo Nazionale 2007-2013 "Governance e Azioni di Sistema".
29/06/2012
3 luglio 2012: Seminario ISPRA su inquinamento acustico e infrastrutture di trasporto
Il seminario ha lo scopo di illustrare i risultati delle attività svolte dall'ISPRA nell'ambito del supporto tecnico alla Commissione Tecnica per la Verifica dell'Impatto Ambientale VIA - VAS in merito alla valutazione dell'impatto acustico e vibrazionale ed al monitoraggio del rumore delle infrastrutture di trasporto.