Piano: Piano Nazionale Integrato per l'Energia e per il Clima
Proponente: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Ministero dello Sviluppo Economico-Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti
Settore di pianificazione: Energia
Descrizione: Il 30 novembre 2016 la Commissione europea ha presentato il pacchetto "Energia pulita". Il regolamento Governance dell'Unione dell'energia, prevede l'invio da parte degli Stati Membri di Piani Nazionali Integrati Energia e Clima (PNIEC) decennali volti all'identificazione delle politiche e misure che ognuno metterà in campo per il raggiungimento degli obiettivi europei al 2030. Il Piano nazionale integrato per l'energia e il clima è strutturato in due sezioni: la sezione A, descrittiva delle modalità di creazione del piano, degli obiettivi nazionali fissati per ciascuna delle cinque dimensioni dell'energia e delle politiche e misure che si intende mettere in atto o già vigenti utili al raggiungimento degli obiettivi precedentemente descritti; la sezione B, più analitica che riportata uno scenario di riferimento predisposto sulla base delle politiche e misure vigenti per le cinque dimensioni dell'Unione dell'energia ed uno scenario di 'policy' con una valutazione degli impatti delle politiche e misure previste
Scadenza presentazione osservazioni: 02/10/2019 mail
Regioni: tutte le regioni d'Italia
Province: tutte le province di tutte le regioni d'Italia
Comuni: tutti i comuni di tutte le regioni d'Italia
Aree marine: Nessuna area marina
Procedura | Codice procedura | Data avvio | Stato procedura | ||
---|---|---|---|---|---|
Valutazione Ambientale Strategica | 4580 | 01/04/2019 | Conclusa | Dettagli procedura | Documentazione |