Programme of Exploration and Production of Hydrocarbons Offshore in Montenegro
General information
Program: Programme of Exploration and Production of Hydrocarbons Offshore in Montenegro
Developer: Ministero dell'Economia del Montenegro
Programming sector: Energy
Related website: Ministero dell'Economia del Montenegro - VAS del Programma di Ricerca e Produzione idrocarburi off-shore
Territories and marine areas
Regions: Puglia
Provinces: Bari, Brindisi, Lecce, Barletta-Andria-Trani, Foggia
Municipalities: Lecce, Tricase, Melendugno, Giovinazzo, Rodi Garganico, Bari, Zapponeta, Manfredonia, Lesina, Fasano, Mola di Bari, Monopoli, Monte Sant'Angelo, Barletta, Gagliano del Capo, Ischitella, Brindisi, Trani, Margherita di Savoia, Alessano, Peschici, Ostuni, Molfetta, Castrignano del Capo, Vieste, Carovigno, Andrano, Chieuti, Diso, San Nicandro Garganico, Vernole, Serracapriola, Otranto, Vico del Gargano, Bisceglie, San Pietro Vernotico, Tiggiano, Mattinata, Santa Cesarea Terme, Castro, Corsano, Cagnano Varano, Torchiarolo, Polignano a Mare, Isole Tremiti
Marine areas: Mar Adriatico
Select procedure
Procedure |
Online application code |
Procedure Code |
Starting date |
Stage of the procedure |
|
|
Strategic Environmental Assessment |
|
|
28/12/2015 |
- |
Procedure details
|
Documents
|
Transboundary consultations: |
In data 18 gennaio 2016, il Ministero dello sviluppo sostenibile e del Turismo del Montenegro ha chiesto all'Italia di manifestare il proprio interesse a partecipare alle consultazioni transfrontaliere sul Programma come previsto dal Protocollo VAS alla Convenzione di Espoo sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero. Con nota del 22 gennaio 2016 l'Italia ha manifestato alle Autorità del Montenegro l'interesse a partecipare alle consultazioni transfrontaliere, chiedendo allo stesso tempo che, per favorire la consultazione pubblica in Italia, venga inviata una versione in lingua italiana della Sintesi non tecnica e chiedendo altresì di disporre di 30 giorni di tempo, a partire dalla data di ricevimento del documento tradotto in italiano, per l'invio delle proprie osservazioni. |
Responsible of the procedure: |
Cappelluti Felice - tel. 0657225071 - 0657225070 - va-5@mase.gov.it |
Notes: |
La procedura di VAS è di competenza del Montenegro e l'Italia partecipa come Stato interessato dai potenziali impatti ambientali transfrontalieri del Programma nell'ambito delle consultazioni previste dalla Direttiva 2001/42/CE e dal Protocollo VAS alla Convenzione di Espoo sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero. |
Stage of the Procedure: |
- |