Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali: VAS - VIA - AIA

Sei in:

Metadato


Identificazione
Titolo Rete Mareografica Nazionale
Descrizione Localizzazione delle stazioni di monitoraggio della Rete Mareografica Nazionale. Sul sito http://www.idromare.it/ la sezione Grafici permette di analizzare i dati ondametrici o mareografici secondo i parametri: VV: Velocità del vento (misurata in m/s); DD: Direzione di provenienza del vento (misurata in °N); LIV: Livello del mare (misurata in m); T: Temperatura superficiale del mare (misurata in °C); TA: Temperatura dell'aria (misurata in °C); P: Pressione atmosferica (misurata in Hpa), attraverso la sezione Rosa dei venti permette di analizzare i parametri VV: Velocità del vento (misurata in m/s); DIR: Direzione media di provenienza del moto ondoso (misurata in °N) e per mezzo di elaborazioni dei dati reperiti visualizza minimi, massimi, medie, medie di periodi predefiniti, con indicazione dei trend complessivi
Tipo di risorsa dataset
Servizio WebGIS Rete Mareografica Nazionale
Servizio WMS Visualizza l'URL di collegamento al servizio WMS
Servizio WFS Visualizza l'URL di collegamento al servizio WFS
Google Earth Visualizza con Google Earth
Identificatore unico 2D0AB7AF-B19B-9047-96C8-160769D4066A
Informazioni supplementari Sul sito http://www.idromare.it/ la sezione Grafici permette di analizzare i dati ondametrici o mareografici secondo i parametri: VV: Velocità del vento (misurata in m/s); DD: Direzione di provenienza del vento (misurata in °N); LIV: Livello del mare (misurata in m); T: Temperatura superficiale del mare (misurata in °C); TA: Temperatura dell'aria (misurata in °C); P: Pressione atmosferica (misurata in Hpa), attraverso la sezione Rosa dei venti permette di analizzare i parametri VV: Velocità del vento (misurata in m/s); DIR: Direzione media di provenienza del moto ondoso (misurata in °N) e per mezzo di elaborazioni dei dati reperiti visualizza minimi, massimi, medie, medie di periodi predefiniti, con indicazione dei trend complessivi.
Formato di presentazione mappa digitale
Tipo di rappresentazioneSpaziale dati vettoriali
Lingua ITA
Identificatore unico 2d0ab7af-b19b-9047-96c8-160769d4066a
Classificazione
Argomenti ambiente
Parole chiave
Parole chiave monitoraggio dell'acqua
Thesaurus GEMET - Concepts, version 2.3
Tipo data revisione
Data 2009-07-13
Localizzazione
Latitudine nord 45,279700
Latitudine sud 35,550500
Longitudine est 19,322400
Longitudine ovest 8,130100
Riferimento temporale
Data creazione 2009-09-16
Qualità
Genealogia processo di Produzione Le stazioni localizzate utilizzando le coordinate presenti sul sito http://www.idromare.it di ISPRA
Scala 10.000
Sistema riferimento
Sistema di riferimento dei dati WGS84
Vincoli
Condizioni applicabili all'accesso e all'uso Uso gratuito del dato, obbligo di citazione della fonte
Vincoli per l'accesso e l'uso proprietà intellettuale dei dati
Vincoli di fruibilità proprietà intellettuale dei dati
Vincoli di sicurezza Non classificato
Responsabili
Nome ente Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Terrtitorio - Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale
Ruolo punto di contatto
Nome ente Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Indirizzo e-mail retemareografica@apat.it
Numero di telefono 064950071
Indirizzo web http://www.idromare.it
Ruolo proprietario
Distribuzione
Formato dei dati shp
Versione formato ESRI Shapefile
Metadati
Nome ente Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione generale per la Salvaguardia Ambientale
Indirizzo e-mail infometadatidiva@minambiente.it
Numero di telefono 0657223001
Indirizzo web http://www.dsa.minambiente.it
Ruolo punto di contatto
Data dei metadati 2009-09-16
Lingua metadati ITA
Identificatore unico del file dei metadati {10097B16-EA68-6344-AD25-71F8EDCC3A77}