Conformemente a quanto previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie" si informano gli utenti sulle modalità di utilizzo dei cookie sul portale delle Valutazioni Ambientali VIA-VAS (va.mite.gov.it).
1. Che cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
2. Quali sono le macro-categorie di Cookie e quali i soggetti che installano i cookie?
I cookie di distinguono in due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell'utente per una corretta definizione del cookie: può essere lo stesso gestore del sito che l'utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come "editore" o prima parte ) oppure il gestore di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. "terze parti").
2.a Cookie tecnici
I cookie tecnici sono necessari al corretto funzionamento del sito (cfr. art.122, comma 1, del Codice in materia di protezione dei dati personali). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. I cookie tecnici possono essere suddivisi in:
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
2.b Cookie di profilazione
Si tratta di cookie permanenti che consentono di creare dei profili relativi agli utenti, al fine di identificare, in modo anonimo e non, le preferenze dell'utente per diversi scopi come ad esempio: l'ottimizzazione dell'esperienza d'uso oppure per fini commerciali e di marketing, per valutare l'efficacia delle campagne pubblicitarie, etc.
Considerata la particolare invasività che i cookie di profilazione (soprattutto quelli c.d. “terze parti”) possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all'inserimento dei cookie sul proprio dispositivo.
Ad essi si riferisce l’art.122 del Codice in materia di protezione dei dati personali laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice in materia di protezione dei dati personali, comma 3”.
2.c Cookie di terze parti senza controllo diretto
Questo tipo di cookie viene utilizzato di solito nel caso in cui il sito integri funzionalità fornite da siti esterni. In questo caso i siti esterni potrebbero inviare all’utente cookie non controllati dal gestore del sito che l’utente sta visitando.
Si riporta un elenco non esaustivo dei servizi più utilizzati che prevedono Cookie di terze parti senza controllo diretto:
Per ricevere informazioni sull'utilizzo dei cookie di terze parti senza controllo diretto, consultare l'informativa sulla privacy e sui cookie dei servizi in questione.
3. Quali Cookie può inviare il presente sito web all’utente?
4. Consenso per l’utilizzo dei cookie
Per accettare l’utilizzo dei cookie è sufficiente cliccare sul pulsante “Chiudi” o in un qualunque altro elemento del sito.
I Cookie del sito che richiedono il consenso dell’utente sono quelli di Google Analytics e sono disattivabili installando un componente aggiuntivo per il proprio browser (vedi il punto 4). In alternativa, seguire la procedura di disabilitazione prevista dal browser in uso.
Si riportano nel seguito i link alle guide per la gestione dei cookie sui browser più diffusi: