Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali: VAS - VIA - AIA

Sei in:

Metadato


Identificazione
Titolo Classificazione zone - Nichel
Descrizione Classificazione delle zone ai sensi dell'art 4 del D.Lgs.155/2010 in relazione alle soglie di valutazione superiore (UAT) e inferiore (LAT) per il nichel (obiettivo salute umana; valore obiettivo) anche ricorrendo a criteri di valutazione supplementare. Per la Regione Basilicata: zonizzazione del territorio e classificazione delle zone ai sensi del D.Lgs. 351/1999. Dati trasmessi dalle Regioni/Province Autonome al MATTM.
Tipo di risorsa dataset
Servizio WFS Visualizza l'URL di collegamento al servizio WFS
Servizio WebGIS Classificazione zone - Nichel
Google Earth Visualizza con Google Earth
Servizio WMS Visualizza l'URL di collegamento al servizio WMS
Identificatore unico CCCA84E1-0581-AC4D-B8FB-C74DCFF08DD5
Informazioni supplementari La tabella associata contiene le seguenti informazioni: ZONE_CODE - Codice della zona; ZONE_NAME - Nome completo della zona; ZONE_TYPE - Tipologia della zona (ag/nonag); POLL_TARG - Inquinante/i per i quali la zona è stata definita in relazione agli obiettivi di protezione; Ni_AT - Classificazione delle zone in relazione alle soglie di valutazione superiore (UAT) e inferiore (LAT) per il nichel (obiettivo salute umana; valore obiettivo); NOTE - Riferimento alla classificazione basata su criteri di valutazione supplementare; NEW_SUB - Indica se si tratta di nuova zona o di zona modificata rispetto alla zonizzazione dichiarata nel Questionario 2009: y = nuova zona o zona modificata (nella geometria e/o per gli inquinanti e relativi obiettivi di protezione) rispetto alla zonizzazione dichiarata nel Questionario 2009, n = zona coincidente con la zonizzazione dichiarata nel Questionario 2009; idfeature - Codice identificativo dell'elemento grafico.
Formato di presentazione mappa digitale
Tipo di rappresentazioneSpaziale dati vettoriali
Lingua ITA
Identificatore unico ccca84e1-0581-ac4d-b8fb-c74dcff08dd5
Classificazione
Argomenti ambiente
Parole chiave
Parole chiave Zone sottoposte a gestione limitazioni regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati
Thesaurus GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Tipo data pubblicazione
Data 2008-06-01
Parole chiave Qualità dell aria
Thesaurus GEMET - Themes, version 2.4
Tipo data pubblicazione
Data 2010-01-13
Localizzazione
Latitudine nord 46,641300
Latitudine sud 35,529300
Longitudine est 19,613900
Longitudine ovest 6,940600
Riferimento temporale
Data creazione 2014-12-31
Qualità
Genealogia processo di Produzione Aggregazione su base nazionale della classificazione delle zone per il nichel (obiettivo salute umana; valore obiettivo) in base ai dati trasmessi dalle Regioni/Province Autonome al Ministero dell'Ambiente.
Scala 25.000
Sistema riferimento
Sistema di riferimento dei dati WGS84
Vincoli
Condizioni applicabili all'accesso e all'uso Uso gratuito del dato, obbligo di citazione della fonte
Vincoli per l'accesso e l'uso altri vincoli
Vincoli di fruibilità altri vincoli
Altri vincoli Dato pubblico
Vincoli di sicurezza Non classificato
Responsabili
Nome ente Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali
Indirizzo e-mail dva@minambiente.it
Numero di telefono 00390657223001
Indirizzo web http://www.va.minambiente.it
Ruolo punto di contatto
Nome ente Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali
Indirizzo e-mail dva@minambiente.it
Numero di telefono 00390657223001
Indirizzo web http://www.va.minambiente.it
Ruolo autore
Distribuzione
Formato dei dati shp
Versione formato ESRI Shapefile
Nome ente Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali
Indirizzo e-mail dva@minambiente.it
Numero di telefono 00390657223001
Indirizzo web http://www.va.minambiente.it
Ruolo distributore
Metadati
Nome ente Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali
Indirizzo e-mail webmaster.dva@minambiente.it
Numero di telefono 00390657223001
Indirizzo web http://www.va.minambiente.it
Ruolo punto di contatto
Data dei metadati 2015-01-27
Lingua metadati ITA
Identificatore unico del file dei metadati {3F8A22B7-A1D1-0F48-A150-C09E2CA5A1D2}