Piano: Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PiTESAI)
Proponente: Ministero dello Sviluppo Economico
Settore di pianificazione: Ricerca e competitività
Descrizione: Il PiTESAI è uno strumento di pianificazione generale delle attività minerarie sul territorio nazionale, volto ad individuare le aree dove sarà possibile svolgere o continuare a svolgere le attività di ricerca, prospezione e coltivazione degli idrocarburi in modo sostenibile. Il PiTESAI tiene conto di tutte le caratteristiche del territorio, sociali, industriali, urbanistiche e morfologiche, con particolare riferimento all'assetto idrogeologico ed alle vigenti pianificazioni e, per quanto riguarda le aree marine, considera principalmente i possibili effetti sull'ecosistema, nonché tiene conto dell'analisi delle rotte marittime, della pescosità delle aree e della possibile interferenza sulle coste. Nel PiTESAI sono altresì indicati tempi e modi di dismissione e rimessa in pristino dei luoghi da parte delle relative installazioni che abbiano cessato la loro attività. Per dettagli: https://sinacloud.isprambiente.it/portal/apps/webappviewer/index.html?id=44b6c75b5e994703b9bd6adf51561a7d
Informazioni aggiuntive: Limiti amministrativi
Scadenza presentazione osservazioni: 14/09/2021 mail
Regioni: Basilicata, Lazio, Puglia, Emilia Romagna, Molise, Piemonte, Sicilia, Campania, Marche, Lombardia, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Toscana, Veneto
Province: Vedi informazioni aggiuntive
Comuni: Vedi informazioni aggiuntive
Aree marine: Vedi informazioni aggiuntive
Procedura | Codice istanza online | Codice procedura | Data avvio | Stato procedura | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione Ambientale Strategica | 5823 | 11/02/2021 | Conclusa | Dettagli procedura | Documentazione |