Progetto di un parco eolico off-shore per la produzione di energia elettrica da fonte eolica nel Mare Adriatico Meridionale, costituito da 35 aerogeneratori di potenza unitaria di 15 MW, per una potenza complessiva d'impianto pari a 525 MW, incluse le opportune opere di connessione alla RTN (cod. MYTERNA 202101180), da realizzarsi nel canale d'Otranto di fronte ai territori comunali di Lecce e Vernole.
Informazioni generali
Opera: Progetto di un parco eolico off-shore per la produzione di energia elettrica da fonte eolica nel Mare Adriatico Meridionale
Progetto: Progetto di un parco eolico off-shore per la produzione di energia elettrica da fonte eolica nel Mare Adriatico Meridionale, costituito da 35 aerogeneratori di potenza unitaria di 15 MW, per una potenza complessiva d'impianto pari a 525 MW, incluse le opportune opere di connessione alla RTN (cod. MYTERNA 202101180), da realizzarsi nel canale d'Otranto di fronte ai territori comunali di Lecce e Vernole.
Proponente: Lupiae Maris S.r.l.
Tipologia di opera: Impianti eolici offshore
Scadenza presentazione osservazioni: 21/10/2023
mail
Altri progetti per la stessa opera: Mostra / Nascondi
Progetto |
Proponente |
Procedura |
Info |
Doc |
Progetto di un parco eolico off-shore per la produzione di energia elettrica da fonte eolica nel Mare Adriatico Meridionale, costituito da 35 aerogeneratori di potenza unitaria di 15 MW, per una potenza complessiva d'impianto pari a 525 MW, incluse le opportune opere di connessione alla RTN (cod. MYTERNA 202101180), da realizzarsi nel canale d'Otranto di fronte ai territori comunali di Lecce e Vernole. |
Lupiae Maris S.r.l. |
Valutazione Impatto Ambientale (PNIEC-PNRR) |
Info Progetto e procedure
|
Documentazione
|
Progetto di un parco eolico off-shore flottante per la produzione di energia elettrica da fonte eolica nel Mare Adriatico Meridionale, denominato "Libeccio", costituito da 62 aerogeneratori di potenza unitaria di 15 MW, per una potenza complessiva d'impianto pari a 930 MW, da realizzarsi al largo della costa occidentale della Puglia, nel tratto di mare compreso tra i comuni di Barletta (BT) e Bari, con opere di connessione on-shore alla RTN ricadenti nei comuni di Trani (BT), Andria (BT) e Corato (BA) (cod. MYTERNA n. 202200588) |
Parco Eolico Flottante Libeccio S.r.l. |
Valutazione Impatto Ambientale (PNIEC-PNRR) |
Info Progetto e procedure
|
Documentazione
|
Territori ed aree marine
Regioni: Puglia
Province: Brindisi, Lecce
Comuni: Melendugno, Vernole, Otranto, San Pietro Vernotico, Torchiarolo
Aree marine: Nessuna area marina
Scegli la procedura
Procedura |
Codice istanza online |
Codice procedura |
Data avvio |
Stato procedura |
|
|
Valutazione Impatto Ambientale (PNIEC-PNRR) |
|
9333 |
02/01/2023 |
Procedimento in corso presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri |
Dettagli procedura
|
Documentazione
|
Codice procedura (ID_VIP/ID_MATTM) |
9333 |
Oggetto: |
Progetto di un parco eolico off-shore per la produzione di energia elettrica da fonte eolica nel Mare Adriatico Meridionale, costituito da 35 aerogeneratori di potenza unitaria di 15 MW, per una potenza complessiva d'impianto pari a 525 MW, incluse le opportune opere di connessione alla RTN (cod. MYTERNA 202101180), da realizzarsi nel canale d'Otranto di fronte ai territori comunali di Lecce e Vernole. |
Data presentazione istanza: |
02/01/2023 |
Data avvio consultazione pubblica: |
08/03/2023 |
Termine presentazione Osservazioni del Pubblico: |
07/04/2023 |
Data richiesta perfezionamento della documentazione: |
07/02/2023 |
Data ricezione atti di perfezionamento della documentazione: |
16/02/2023 |
Data richiesta Integrazioni: |
23/06/2023 |
Data comunicazione avvio nuova consultazione pubblica: |
23/05/2023 |
Termine presentazione Osservazioni del Pubblico su ripubblicazione : |
07/06/2023 |
Data richiesta Integrazioni sul progetto ripubblicato: |
23/06/2023 |
Data ricezione Integrazioni relative al progetto ripubblicato: |
14/08/2023 |
Data II ripubblicazione: |
16/08/2023 |
Termine presentazione Osservazioni del Pubblico - II ripubblicazione: |
31/08/2023 |
Data III ripubblicazione: |
06/10/2023 |
Termine presentazione Osservazioni del Pubblico - III ripubblicazione: |
21/10/2023 |
Responsabile del procedimento: |
Yuri Bonansea - tel. 0657225071 - 0657225070 - va-5@mite.gov.it |
Stato procedura: |
Procedimento in corso presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri |