Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali: VAS - VIA - AIA

Sei in:

Metadato

Informazioni generali
Documento Descrive i principali impatti previsti sulle componenti ambientali analizzate e individua, sia in fase di cantiere che in fase di esercizio, le misure di mitigazione. Opera una valutazione quali-quantitativa degli impatti residui
Codice elaborato F0355BR03A-A-17-3-SIA-Quadro-di-riferimento-ambientale
Responsabile pubblicazione Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali
Responsabile metadato Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali
Autore Fri-el S.p.a.
Tipo documento Documento testuale
Scala -
Lingua Italiano
Dimensione 14184 kB
Informazioni di contenuto
Progetto Progetto di un impianto eolico denominato "Piana dell'Imperatore", costituito da 8 aerogeneratori con relative opere di connessione, della potenza complessiva di 45 MW, sito nei Comuni di Montescaglioso (MT), Pomarico (MT), Bernalda (MT)
Procedura Valutazione Impatto Ambientale
Sezione Documentazione depositata per la partecipazione del pubblico/Studio d'Impatto Ambientale/Quadro di Riferimento Ambientale
Argomenti ambiente, produzione di energia, centrali eoliche, valutazione di impatto ambientale, energia eolica, impianti
Date documento
Data pubblicazione 05/11/2020
Data stesura 01/10/2020