28/09/2018
Per una Carta d’intenti sulla Trasparenza e partecipazione nelle Valutazioni Ambientali
Per una Carta d’intenti sulla Trasparenza e partecipazione nelle Valutazioni Ambientali
14/09/2018
Informati e partecipa - Campagna di sensibilizzazione
Campagna di sensibilizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare finalizzata a divulgare i diritti dei cittadini di informazione e di partecipazione ai processi decisionali in materia ambientale, discendenti dai principi della Convenzione di Aarhus.
10/09/2018
ll 20 settembre 2018 presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente si svolgerà il Workshop "Trasparenza e Partecipazione nelle Valutazioni Ambientali"
09/08/2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Puglia sul Piano faunistico venatorio regionale (2018-2023), ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art.14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
24/07/2018
Nuovo Portale delle Valutazioni e delle Autorizzazioni Ambientali VAS-VIA-AIA
Dal 24 luglio 2018 è in linea la nuova versione del Portale delle Valutazioni Ambientali VAS e VIA che include le procedure di Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza statale. Il nuovo Portale VAS-VIA-AIA rappresenta quindi il punto di accesso unico a tutte le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale relative a piani, programmi, progetti e installazioni di competenza statale disciplinate dalla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006.
18/06/2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Friuli Venezia Giulia sul Piano di gestione del sito Natura 2000 IT 33220037 - Laguna di Marano e Grado, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
31/05/2018
Si è tenuto a Roma venerdì 25 maggio, presso la sede del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, il primo incontro tecnico con tutte le Regioni e le Province Autonome in cui sono state presentate le attività del progetto CReIAMO PA - Competenze e Reti per l’Integrazione Ambientale e per il Miglioramento delle Organizzazioni della PA.
29/05/2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Friuli - Venezia Giulia sul Piano regionale di bonifica dei siti contaminati, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
24/05/2018
In data 28 marzo 2018 è stato emanato il Decreto ministeriale n. 118 di adozione del Regolamento inerente alla “Definizione dei contenuti minimi e dei formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all’articolo 29 (Sistema sanzionatorio) del D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 come modificato dall’art. 18 del D.Lgs 16 giugno 2017, n.104”.
24/05/2018
Consultazione pubblica sulla Direttiva VAS 2001/42/CE
Il 23 Aprile 2018 la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica nell’ambito della valutazione in corso sulla direttiva 2001/42/CE che resterà aperta fino al 23 Luglio 2018.