23/04/2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Piemonte sul Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR), ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
20/03/2018
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Friuli Venezia-Giulia sul Piano Regionale Attività Estrattive, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
20/02/2018
Procedura di VAS del Piano Energetico Regionale del Lazio - Osservazioni del Ministero dell'Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Lazio sul Piano Energetico Regionale, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
06/02/2018
Oggetto del protocollo d’intesa stipulato tra la Direzione generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali del MATTM e la Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia in data 29/01/2018 è la collaborazione istituzionale e lo scambio di esperienze maturate nell’ambito della gestione amministrativa e tecnica dei procedimenti di valutazione ambientale.
06/02/2018
Il protocollo d’intesa stipulato in data 29/01/2018 tra la Direzione generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali del MATTM e la Direzione agricoltura, ambiente, energia, cultura, beni culturali e spettacolo della Regione Umbria da avvio alla collaborazione istituzionale finalizzata a definire metodologie, strumenti e tecnologie innovative a supporto delle decisioni.
06/02/2018
La Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente ha emanato il Decreto direttoriale n. 48 del 5 febbraio 2018 che individua i contenuti della modulistica necessaria ai fini della presentazione della lista di controllo per la verifica preliminare, prevista dall’art. 6, comma 9 del D.Lgs. 152/2006, per la tipologia progettuale degli impianti eolici.
05/02/2018
Oneri economici a carico dei proponenti per le procedure di VAS e di VIA
In data 4 gennaio 2018 è stato emanato il Decreto Interministeriale MATTM-MEF inerente alle tariffe, da applicare ai proponenti, per le procedure di valutazione ambientale ai sensi dell’art.33 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152.
30/01/2018
Con Decreto Interministeriale n. 2 del 4 gennaio 2018, registrato all’Ufficio Centrale del Bilancio in data 10 gennaio 2018, sono stati determinati i costi di funzionamento della Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale – VIA e VAS (CTVIA-VAS) e del Comitato Tecnico Istruttorio (CTI), comprensivi dei compensi per i relativi componenti.
23/01/2018
Registrato alla Corte dei conti il Decreto Ministeriale n. 342 del 13 dicembre 2017 recante l’articolazione, l’organizzazione, le modalità di funzionamento della Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto ambientale - VIA e VAS e del Comitato Tecnico Istruttorio e disciplina delle situazioni di inconferibilità, incompatibilità e conflitto di interessi.
19/01/2018
Pubblicazione dei pareri della Commissione Tecnica di Verifica dell'Impatto Ambientale - VIA e VAS
Dal 22 gennaio 2018 la Direzione generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali provvederà a rendere disponibili sul Portale delle Valutazioni Ambientali i pareri della Commissione Tecnica di Verifica dell'Impatto Ambientale - VIA e VAS relativi alle procedure di VAS e di VIA immediatamente a seguito dell’approvazione da parte dell’assemblea plenaria.