14/12/2017
Revisione del POR FESR 2014-2020 della Regione Marche - Osservazioni del Ministero dell'Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dall’Autorità di gestione del POR FESR 14-20 della Regione Marche sulla modifica del Programma operativo finanziato con fondi FESR, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni all’Addendum al Rapporto Ambientale.
07/12/2017
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Friuli Venezia-Giulia sul Piano Paesaggistico regionale, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
30/11/2017
Rapporto 2017 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2016
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2017 sull’attuazione della VAS in Italia – Dati 2016 che raccoglie ed esamina le procedure di VAS concluse nel 2016 a livello statale, regionale e locale.
29/11/2017
Per semplificare la pubblicazione delle osservazioni riguardanti le procedure di VAS, di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA, la Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali ha già da tempo reso disponibile nella Sezione Comunicazione - Spazio per il cittadino del portale delle Valutazioni Ambientali il modulo dedicato alla trasmissione delle osservazioni, in cui i contenuti dell’osservazione sono distinti dai dati personali dell’osservante.
21/11/2017
Procedura di VAS del Piano del Parco Nazionale della Sila - Osservazioni del Ministero dell'Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Calabria e dall’Ente Parco Nazionale della Sila sul Piano del Parco Nazionale della Sila, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
16/10/2017
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Lombardia sulla variante del Piano Paesaggistico Regionale, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006, le osservazioni al Rapporto Ambientale.
09/10/2017
Procedura di VAS del Piano del Parco Nazionale del Circeo - Osservazioni del Ministero dell'Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Lazio e dall’Ente Parco Nazionale del Circeo sul Piano del Parco Nazionale del Circeo, ha trasmesso all’Autorità competente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.lgs.152/2006 le osservazioni.
15/09/2017
Modulo per la presentazione delle osservazioni del pubblico
Per favorire la partecipazione dei cittadini ai procedimenti di valutazione ambientale e per garantire la trasparenza, considerando che nell’ultimo anno sono state trasmesse oltre mille osservazioni sulle procedure di VAS, di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA, è stato predisposto un apposito modulo per la presentazione delle osservazioni.
31/08/2017
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica avviata dalla Regione Campania sull’aggiornamento del Piano Direttore della Mobilità Regionale, ha trasmesso all’Autorità procedente regionale, ai sensi dell’art. 14 del D.L.gs.152/2006.
30/08/2017
A seguito dell’emanazione del decreto legislativo 104/2017, che modifica la Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 inerente a valutazione di impatto ambientale dei progetti, è stata aggiornata la modulistica dedicata ai proponenti per la presentazione delle istanze.