03/04/2019
Avviata la fase di Scoping per la VAS del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima
20/03/2019
Approvazione del Piano di Utilizzazione Cantonale della discarica di tipo B nel Comune di Stabio (Cantone Ticino)
23/05/2018
In data 15 maggio 2018 la Repubblica d’Austria, in aggiunta alla documentazione già trasmessa, ha provveduto ad inviare la sintesi non tecnica in lingua italiana per lo svolgimento delle consultazioni transfrontaliere sul “Programma nazionale di gestione dei rifiuti radioattivi della Repubblica d’Austria”. Sulla base della ulteriore documentazione trasmessa dalla Repubblica d’Austria i termini per l’invio delle osservazioni sono stati prorogati al 5 giugno 2018.
27/04/2018
Il Ministero federale della Sostenibilità e del Turismo austriaco ha informato che la Repubblica d’Austria sta elaborando il Programma nazionale di gestione dei rifiuti radioattivi ai sensi della direttiva 2011/70/Euratom, chiedendo all’Italia di manifestare il proprio interesse a partecipare alle consultazioni transfrontaliere. Con nota del 26 aprile 2018, l’Italia ha manifestato al Ministero austriaco, l’interesse a partecipare alle consultazioni transfrontaliere.
05/02/2018
La Direzione generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni ambientali del Ministero dell’Ambiente ha aderito alla Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018 promossa dal Dipartimento Funzione Pubblica, programmando per il giorno 5 febbraio la pubblicazione dell’aggiornamento delle “Linee guida per la predisposizione della Sintesi non Tecnica dello Studio di Impatto Ambientale (VIA)”.
17/01/2018
In data 18 dicembre 2017, Il Ministero per lo Sviluppo Sostenibile e per il Turismo della Repubblica del Montenegro, ha comunicato che il Ministero dei Trasporti e degli Affari Marittimi montenegrino stava dando avvio alla consultazione pubblica sulla “Strategia di sviluppo dei trasporti della Repubblica di Montenegro 2018-2035” chiedendo all’Italia di manifestare il proprio interesse a parteciparvi.
22/12/2017
In data 22 dicembre 2017, il Ministero dell’Ambiente italiano, nell’ambito delle consultazioni transfrontaliere previste dalla Convenzione di Espoo sulla Valutazione dell'Impatto Ambientale in un contesto transfrontaliero, ha trasmesso alla Repubblica e Cantone Ticino le proprie osservazioni sul progetto della discarica per materiali inerti nel Comune di Stabio (Cantone Ticino) assieme a quelle presentate da parte di altre Pubbliche Amministrazioni.
13/12/2017
Con risoluzione del 10 novembre 2017 il Dipartimento del Territorio della Repubblica e Cantone Ticino ha provveduto al deposito presso la cancelleria del Comune di Stabio della documentazione inerente alla Discarica per materiali inerti nel comune di Stabio (Cantone Ticino), il termine per la consultazione pubblica è per il 16 dicembre 2017.
24/11/2017
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica dei Piani di Sviluppo (PdS) della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale Terna 2013, 2014 e 2015, comunica che con decreto 20 novembre 2017, il Ministro dello sviluppo economico ha approvato i suddetti Piani di Sviluppo.
21/11/2017
La Commissione europea ha pubblicato le nuove linee guida per le procedure di screening, scoping e per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale ai sensi delle nuove disposizioni introdotte dalla direttiva 2014/52/UE, di notevole rilevanza al fine di garantire la corretta ed efficace attuazione delle nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 104/2017.