09/11/2017
Linee guida per la redazione dei Piani Regolatori di Sistema Portuale
Le Linee guida per la redazione dei Piani Regolatori di Sistema Portuale sono state predisposte dal Ministero Infrastrutture e dei Trasporti, su proposta del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, per la gestione del nuovo strumento di pianificazione delle Autorità di Sistema Portuale “Piano Regolatore di Sistema Portuale (PRdSP)”.
26/07/2017
In data 24 luglio 2017, il Ministero dell’Ambiente italiano, nell’ambito delle consultazioni transfrontaliere previste dalla Direttiva 2001/42/CE e dal Protocollo VAS alla Convenzione di Espoo sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, ha trasmesso alla Repubblica di Croazia le proprie osservazioni sulla Strategia di sviluppo dei trasporti assieme a quelle presentate dalla Regione Marche.
06/07/2017
In data 5 aprile 2016, il Ministero della protezione dell’ambiente e della natura della Croazia ha comunicato che stava predisponendo la "Strategia di sviluppo dei trasporti della Repubblica di Croazia 2016-2030” chiedendo all’Italia di manifestare il proprio interesse a partecipare alle consultazioni transfrontaliere come previsto dal Protocollo di Kiev.
05/07/2017
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento congiuntamente al Ministero dello Sviluppo Economico hanno comunicato l’avvio della fase di consultazione pubblica di VAS, ai sensi dell’art.14 del D.lgs.152/2006 e ss.mm.ii. sul Programma Nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi.
23/05/2017
Consultazioni transfrontaliere sul Programma di esplorazione e sfruttamento di idrocarburi nel Mar Ionio della Grecia - Trasmesse osservazioni alla Repubblica Ellenica
22/05/2017
Avviata la fase di scoping sul Piano di Sviluppo 2017 della Rete elettrica di Trasmissione Nazionale
Il 22 maggio 2017 è stata avviata la fase di scoping sul Piano di Sviluppo 2017 della Rete elettrica di Trasmissione Nazionale .
21/04/2017
In data 20 aprile 2017 la Repubblica ellenica, in aggiunta alla documentazione già trasmessa il 17 marzo 2017, ha provveduto ad inviare la sintesi non tecnica in lingua italiana per lo svolgimento delle consultazioni transfrontaliere sul “Programma di esplorazione e sfruttamento di idrocarburi nel mar Ionio”. Sulla base della ulteriore documentazione trasmessa dalla Repubblica ellenica i termini per l’invio delle osservazioni sono stati prorogati al 5 maggio 2017.
05/04/2017
In data 17 marzo 2017, il Ministero dell’ambiente e dell’energia della Repubblica ellenica ha chiesto all’Italia di manifestare il proprio interesse a partecipare alle consultazioni transfrontaliere sul “Programma di esplorazione e sfruttamento di idrocarburi nel mar Ionio” come previsto dal Protocollo di Kiev e dalla Direttiva 2001/42/CE.
10/03/2017
#SAA2017 Valutazioni Ambientali: Informati e Partecipa - "Spazio per il cittadino"
La Direzione generale per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali del Ministero dell’Ambiente ha aderito alla Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2017, iniziativa promossa dal Dipartimento Funzione Pubblica, programmando per il giorno 10 marzo il lancio della nuova sezione Spazio per il cittadino del Portale delle Valutazione Ambientali VAS-VIA del Ministero dell’Ambiente.
10/03/2017
La Direzione generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni ambientali del Ministero dell’Ambiente ha aderito alla Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2017 promossa dal Dipartimento Funzione Pubblica, programmando per il giorno 10 marzo la pubblicazione di linee guida per la predisposizione della Sintesi non Tecnica dello Studio di Impatto Ambientale (VIA) e della Sintesi non Tecnica del Rapporto Ambientale (VAS).