19/06/2015
Monitoraggio sull’applicazione della VAS in Italia - periodo riferimento 2013
Pubblicato il Rapporto relativo al Monitoraggio sull’applicazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) che raccoglie ed esamina le procedure di VAS svolte nel 2013 a livello nazionale, regionale e provinciale.
17/06/2015
Linee Guida PMA: componente "Ambiente idrico"
Nella Sezione del Portale "Specifiche tecniche e linee guida" è stato pubblicato un nuovo capitolo degli indirizzi metodologici specifici contenuti nelle "Linee Guida per la predisposizione del Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) delle opere soggette a procedure di VIA", dedicato all’ "Ambiente idrico", predisposto in collaborazione con l’ISPRA.
10/06/2015
Le pagine del Portale delle valutazioni ambientali dedicate alle informazioni su procedure e documenti di Piani/Programmi e Progetti sottoposti a valutazione ambientale sono state migliorate per rendere più agevoli la navigazione e l’accesso alle informazioni.
11/04/2015
Pubblicate in G.U. le Linee guida per la verifica di assoggettabilità a VIA
L’11 aprile 2015 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n.84 il decreto ministeriale n. 52 del 30.03.2015 recante le Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle Regioni e delle Province Autonome, previsto dall’articolo 15 del Decreto Legge 91/2014.
31/03/2015
Emanate le Linee guida per la verifica di assoggettabilità a VIA
Il Ministro Gian Luca Galletti ha emanato il decreto recante le Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle Regioni e delle Province Autonome
13/03/2015
Linee Guida PMA: componente "Biodiversità"
Nella Sezione del Portale "Specifiche tecniche e linee guida" è stato pubblicato un nuovo capitolo degli indirizzi metodologici specifici contenuti nelle "Linee Guida per la predisposizione del Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) delle opere soggette a procedure di VIA", dedicato alla "Biodiversità", predisposto in collaborazione con l’ISPRA.
06/03/2015
Dal 1 gennaio 2015, la Direzione ha avviato per le opere di interesse strategico (Legge Obiettivo) la pubblicazione sistematica della documentazione tecnica relativa alle fasi di valutazione successive all’espletamento della VIA sul progetto preliminare.
02/03/2015
Concluso l'iter delle Linee guida assoggettabilità a VIA in Parlamento
Le Commissioni Ambiente della Camera dei Deputati e del Senato hanno espresso il proprio parere in merito allo Schema di decreto ministeriale recante le “Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e delle province autonome”, previsto dall’articolo 15 del Decreto Legge 91/2014.
23/01/2015
La Direzione per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente ha aggiornato le "Disposizioni concernenti il pagamento del contributo dello 0,5 per mille per le opere sottoposte a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale di competenza statale (art.9 comma 6 D.P.R. del 14 maggio 2007, n.90 e artt. 23 e 33 del D.Lgs.152/2006 come modificati dal D.Lgs.128/2010)”.
22/01/2015
Chiarimenti sulla categoria di progetti "Opere di canalizzazione e di regolazione dei corsi d'acqua"
La Regione Friuli Venezia Giulia ha avanzato alla Direzione per le Valutazioni Ambientali un quesito in merito alla nuova definizione della categoria di progetti di cui all’Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., punto 7 lettera o), “Opere di canalizzazione e di regolazione dei corsi d’acqua”, introdotta nell’art. 15, comma 1 lettera q) del D.L. 91/2014.