Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali: VAS - VIA - AIA

Sei in:

Perforazione del pozzo Gorgoglione 3 nell'ambito della concessione di coltivazione di idrocarburi "Gorgoglione"

Documentazione

(n.222) Documenti procedura di Valutazione Impatto Ambientale (Legge Obiettivo 443/2001)

Titolo Sezione Codice elaborato Data Scala Dimensione
Appendice A - Certificati di Tecnico Competente in Acustica Ambientale; Appendice B - Certificati di Taratura Strumentazione Utilizzata; Appendice C - Schede Tecniche delle Misure Fonometriche Documentazione generale App-A-B-C 20/12/2016 - 2549 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 3.1.a Localizzazione del progetto su IGM in scala 1:100.000 Documentazione generale Fig-3-1-a 20/12/2016 1:100.000 2182 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 3.1.b Localizzazione ricettori Documentazione generale Fig-3-1-b 20/12/2016 - 569 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 5.2.1.a Individuazione sorgenti sonore in fase di cantiere Documentazione generale Fig-5-2-1-a 20/12/2016 - 158 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 5.2.3.a Laeq massimo in facciata dei ricettori durante le attività di cantiere nel periodo diurno compreso il contributo del traffico esterno Documentazione generale Fig-5-2-3-a 20/12/2016 - 1045 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 5.2.3.b Isofoniche durante le attività di cantiere nel periodo diurno compreso il contributo del traffico esterno Documentazione generale Fig-5-2-3-b 20/12/2016 - 1225 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 5.2.3.c Laeq massimo in facciata dei ricettori durante le attività di cantiere nel periodo diurno senza il contributo del traffico esterno Documentazione generale Fig-5-2-3-c 20/12/2016 - 1039 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 5.2.3.d Isofoniche durante le attività di cantiere nel periodo diurno senza il contributo del traffico esterno Documentazione generale Fig-5-2-3-d 20/12/2016 - 1098 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 5.3.1.a Individuazione sorgenti sonore durante la fase di perforazione Documentazione generale Fig-5-3-1-a 20/12/2016 - 158 kB Visualizza il metadato Scarica il documento
Figura 5.3.2.a Laeq massimo in facciata dei ricettori durante le attività di perforazione nel periodo diurno compreso il contributo del traffico esterno Documentazione generale Fig-5-3-2-a 20/12/2016 - 1059 kB Visualizza il metadato Scarica il documento