06/07/2015
IAIA15 – Pubblicati gli atti della Conferenza
Sono disponibili on line gli atti della 35a Conferenza annuale dell’ International Association for Impact Assessment - IAIA15 "Impact Assessment in the Digital Era", tenutati a Firenze lo scorso Aprile, che ha coinvolto 980 delegati provenienti da oltre 87 nazioni.
06/07/2015
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana ha provveduto a notificare alle Ambasciate della Confederazione Svizzera e della Repubblica di Francia l’avvio della procedura di VAS “Piano di Gestione del distretto idrografico del Fiume Po. Riesame e aggiornamento 2015” ai sensi del Protocollo VAS alla Convenzione di Espoo sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero.
22/06/2015
La Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con la Direzione per la Protezione della Natura e del Mare, sta organizzando il workshop: “La valutazione ambientale e la pianificazione integrata delle aree naturali protette e dei siti Natura 2000”.
19/06/2015
In data 18 Giugno 2015, il Ministero dell’Ambiente italiano, nell’ambito delle consultazioni transfrontaliere previste dalla Direttiva 2001/42/CE e dal Protocollo VAS alla Convenzione di Espoo sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, ha trasmesso alla Repubblica di Slovenia le proprie osservazioni sulla Strategia per lo sviluppo del trasporto della Repubblica di Slovenia insieme a quelle presentate da parte di Pubbliche Amministrazioni e altri soggetti.
15/05/2015
La Repubblica di Slovenia ha provveduto ad inviare la sintesi non tecnica della procedura di VAS “Strategia per lo sviluppo del trasporto della Repubblica di Slovenia” in lingua italiana in aggiunta alla documentazione già presentata il 16/01/2015.
04/05/2015
In data 4 maggio 2015 il Ministero dell’Ambiente ha trasmesso alla Repubblica di Croazia le osservazioni inerenti il Piano e Programma quadro di ricerca e produzione degli idrocarburi nell’Adriatico.
24/04/2015
Avamporto galleggiante per grandi navi alla Bocca di Lido di Venezia - Pubblicazione parere
Pubblicato sul portale il parere contenente gli esiti delle consultazioni avvenute tra l’autorità competente, proponente e i soggetti competenti in materia ambientale per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (Scoping) ai sensi dell’art.21 D.Lgs.152/2006 per l’Avamporto galleggiante per grandi navi alla Bocca di Lido di Venezia.
21/04/2015
In data 20/04/2015 sono scaduti i termini per l’invio al Ministero dell’Ambiente delle osservazioni inerenti il “Piano e Programma quadro di ricerca e produzione degli idrocarburi nell’Adriatico della Repubblica di Croazia”.
15/04/2015
IAIA15 – Impact assessment in the digital era
Dal 20 al 23 Aprile 2015 si terrà a Firenze la 35a Conferenza annuale della International Association for Impact Assessment IAIA15 "Impact Assessment in the Digital Era".
10/04/2015
Analisi comparativa della governance del processo di Valutazione di Impatto Ambientale nei Paesi UE
Nell’ambito delle attività del Progetto PON GAS AMBIENTE 2007- 2013 azione 7B “Azioni di supporto ai processi di valutazione ambientale” è stato realizzato il documento di approfondimento tematico “Studio di settore inerente l’analisi comparativa (tra i Paesi analizzati e tra questi e il quadro italiano) della governance del processo di Valutazione d’Impatto Ambientale nei Paesi UE con particolare riferimento a Francia, Germania, Inghilterra e Spagna”.