06/03/2015
Nuovo porto passeggeri a Porto Marghera - Pubblicazione parere
Pubblicato sul portale il parere contenente gli esiti delle consultazioni avvenute tra l’autorità competente, proponente e i soggetti competenti in materia ambientale per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (Scoping) ai sensi dell’art.21 D.Lgs.152/2006 per il Nuovo porto passeggeri a Porto Marghera.
04/03/2015
Con nota del 14 gennaio e con successiva nota del 18 febbraio 2015, l’Italia ha manifestato alla Repubblica di Croazia l’interesse a partecipare alla procedura di VAS del “Piano e Programma Quadro di ricerca e produzione degli idrocarburi nell’Adriatico”, come previsto dalla Direttiva 2001/42/CE e dal Protocollo VAS alla Convenzione di Espoo sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero (sottoscritto a Kiev nel 2003).
04/03/2015
In data 23 gennaio 2015, il Prefetto della Regione francese del Rodano-Alpi ha notificato l’avvio della consultazione transfrontaliera del “Piano di gestione del rischio alluvioni del Bacino Rodano-Mediterraneo 2016-2021” in applicazione del Protocollo sulla Valutazione Ambientale Strategica alla Convenzione di Espoo sulla Valutazione degli Impatti Ambientali in un contesto transfrontaliero.
03/03/2015
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana ha provveduto a notificare alle Ambasciate della Confederazione Svizzera, della Repubblica d’Austria e della Repubblica di Slovenia l’avvio della procedura di VAS "Piano di Gestione del rischio di alluvioni del distretto idrografico delle Alpi Orientali" ai sensi del Protocollo VAS alla Convenzione di Espoo
02/02/2015
La Società Masol Continental Biofuel s.r.l. in data 22 dicembre 2014 ha presentato istanza di VIA relativa al progetto "Realizzazione terza linea di produzione biodiesel".
02/02/2015
Avvio Scoping per l’Avamporto galleggiante per grandi navi alla Bocca di Lido di Venezia
Presentata la richiesta di avvio della consultazione per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (Scoping) per il progetto di Avamporto galleggiante per grandi navi alla Bocca di Lido di Venezia.
16/01/2015
In applicazione del Protocollo sulla Valutazione Ambientale Strategica nell’ambito della Convenzione di Espoo sulla Valutazione degli Impatti Ambientali in contesti transfrontalieri, è stata avviata la consultazione pubblica della “Strategia per lo sviluppo del trasporto della Repubblica di Slovenia”.
24/12/2014
Pubblicazione dell’aggiornamento del parere di scoping - Progetto Venis Cruise 2.0 - Realizzazione di un nuovo Terminal alla Bocca di Lido di Venezia per l'ormeggio delle grandi navi crociera.
01/12/2014
Pubblicazione parere di scoping - Progetto Venis Cruise 2.0 - Realizzazione di un nuovo Terminal alla Bocca di Lido di Venezia per l'ormeggio delle grandi navi crociera
05/11/2014
Nuovo porto passeggeri a Porto Marghera
La Società Ecuba Srl ha presentato la richiesta di avvio della consultazione per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (Scoping) ai sensi dell’art.21 D.Lgs.152/2006 per il Nuovo porto passeggeri a Porto Marghera.