02/12/2013
La Società Basell Poliolefine Italia s.r.l. in data 16 maggio 2013 ha presentato istanza di pronuncia di compatibilità ambientale relativa al progetto "Modifica del sistema Torce a servizio dello stabilimento produttivo".
06/11/2013
Linee Guida della Commissione Europea sui cambiamenti climatici e biodiversità (VAS e VIA)
Ad aprile dello scorso anno la Commissione Europea ha pubblicato le Linee Guida per l’integrazione dei temi “Cambiamenti climatici” e “Biodiversità” nella VAS e nella VIA.
22/10/2013
II giorno 22 ottobre 2013 si è svolto a Roma, il workshop “Linee Guida per la Verifica di Assoggettabilità a VIA (art.23 Legge n.97/2013) e per il Monitoraggio Ambientale delle opere soggette a VIA” organizzato dalla Direzione per le Valutazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell'ambito delle attività del Programma Operativo Nazionale "Governance e azioni di sistema" 2007-2013.
20/09/2013
JASPERS: linee guida per le Valutazioni Ambientali nel nuovo ciclo di programmazione 2014-2020
JASPERS ha presentato un kit di strumenti predisposto per supportare le autorità ambientali degli Stati Membri nell’adozione delle strategie VAS e VIA che possano soddisfare i requisiti della condizionalità ex-ante per il nuovo ciclo di programmazione dei fondi comunitari 2014-2020.
19/09/2013
Ridefinite le zone marine aperte alla ricerca di idrocarburi
Con il Decreto Ministeriale 9 agosto 2013 il Ministero dello Sviluppo Economico ha ridefinito le zone marine nell’ambito delle quali è possibile presentare istanze per la prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in attuazione delle disposizioni già introdotte dall’art. 6, comma 17 del D.Lgs. 152/2006 così come modificato dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134 “Misure urgenti per la crescita del Paese”.
19/09/2013
Decreto del Fare: Impianti pilota geotermici a VIA statale
La Legge 9 agosto 2013, n. 98, di conversione del Decreto Legge n.69/2013 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” (Decreto del Fare) apporta specifiche modifiche riguardanti il settore energetico e in particolare al D.Lgs.22/2010, per quanto riguarda gli impianti pilota geotermici la cui competenza passa da regionale (in base al D.Lgs.22/2010) a statale (art. 41, commi 7-bis, 7-ter, 7-quater della Legge 98/2013).
23/07/2013
Premio per la Qualità Bruno Agricola - Risultati I°edizione
Il 15 luglio scorso, in occasione del Workshop “La Valutazione Ambientale Strategica nel nuovo ciclo di programmazione comunitaria 2014-2020” è stata organizzata una sessione dedicata ai Risultati della prima edizione del Premio per la Qualità Bruno Agricola per le pratiche di qualità nella stesura della Sintesi non Tecnica nelle procedure di valutazione Ambientale.
11/07/2013
15 luglio 2013: Workshop "La VAS nel nuovo ciclo di programmazione comunitaria 2014-2020"
La Direzione per le Valutazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha organizzato il 15 luglio a Roma presso l’Aula Marconi del CNR (Piazzale Aldo Moro 7), il Workshop "La Valutazione Ambientale Strategica nel nuovo ciclo di programmazione comunitaria 2014-2020".
28/06/2013
L'Unione europea adotta la direttiva per la sicurezza delle attività petrolifere offshore
Il 10 giugno 2013 è stata adottata la direttiva sulla sicurezza delle attività offshore relative a petrolio e gas e che modifica la direttiva 2004/35/CE.
15/04/2013
Il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per le risorse minerarie ed energetiche - ha recentemente pubblicato (Supplemento al Bollettino Ufficiale per gli Idrocarburi e le Georisorse, Anno 57 numero 2 del 28.2.2013) lo studio "Il Mare" dedicato alle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi in mare.